Carbone. Inquinamento industriale, salute e politica a Brindisi

Carbone. Inquinamento industriale, salute e politica a Brindisi

Carbone. Inquinamento industriale, salute e politica a Brindisi: A partire da resoconti etnografici articolati nella lunga durata, il libro affronta l'intreccio tra modificazioni ambientali, diritto alla salute e lotte sociali per il cambiamento a Brindisi, una città ad alta densità industriale e con importanti criticità sanitarie. La ricerca antropologica condotta su questo terreno mostra come le reti di causazione tra processi di contaminazione e tutela dell'ambiente, tra inquinamento industriale e diffusione di malattie, siano inscritte all'interno di campi di forze al contempo scientifici, politici e giuridici attraversati dalle tensioni tra istituzioni pubbliche, compagnie industriali e movimenti per la giustizia ambientale. Si tratta di veri e propri laboratori conflittuali in cui la posta in gioco è una sorta di nuova cittadinanza che da un lato definisce e quantifica il danno biologico inflitto ai territori e alle persone, dall'altro indica possibilità di sviluppo sostenibile veicolate da delicate dinamiche identitarie che investono anche i processi di patrimonializzazione dei beni culturali e naturali locali.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D2301531 Buone 13,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il martelletto a fiore di prugna. Teoria e pratica terapeutica
Il martelletto a fiore di prugna. Teoria...

Enzo Giraldi, Giacomo Tomasi, Tiziano Susanna
Quel Natale lontano
Quel Natale lontano

Virginia Crespi Tranquillini
Pesci in casa. Cura e allevamento in acquario
Pesci in casa. Cura e allevamento in acq...

Nadia Lenarduzzi, Hansmartin De Jong
Autoblinda AB41 e AB43
Autoblinda AB41 e AB43

Marcello Biava, Daniele Guglielmi, Alessandro Bruschi
Le colline della speranza
Le colline della speranza

Negrotto Cambiaso, Giovanna
Doni e abbandoni
Doni e abbandoni

Amalia D'Asaro