Trauma. La rappresentazione sociale del dolore

Trauma. La rappresentazione sociale del dolore

Trauma. La rappresentazione sociale del dolore: In questo libro Jeffrey C. Alexander sviluppa un'originale teoria sociale del trauma, utile a comprendere i processi culturali e simbolici che generano il dolore collettivo e i conflitti attorno alla sua interpretazione. Gli eventi, anche i più nefasti, non sono traumatici in sé: lo diventano attraverso sofisticati processi di interpretazione e rappresentazione collettiva che - a partire dalle vittime e, nei casi più riusciti, fino all'intera umanità - costruiscono culturalmente i traumi. Attraverso l'analisi di casi emblematici come quello dell'Olocausto e casi meno noti come le battaglie per la spartizione di India e Pakistan o il massacro di Nanchino, Alexander mette in evidenza come ogni trauma sia costantemente mediato dalla capacità persuasiva degli attori e dalle strutture di potere in cui gli eventi accadono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mortalium animos
Mortalium animos

Pio XI, Jacques-Yves Pertin
Chrysalis
Chrysalis

Ferrara, Maria Rosaria
Tre quarti di un sogno
Tre quarti di un sogno

Massimo Winspeare
Ipertrofia muscolare. Teoria dell'allenamento e biomeccanica degli esercizi
Ipertrofia muscolare. Teoria dell'allena...

C. Aloi, Claudio Suardi, S. Diamantini
Stretching. Manuale professionale per operatori sportivi, atleti e praticanti
Stretching. Manuale professionale per op...

Alessandro Lanzani, Francesco Capobianco
Elettrostimolazione. Applicata allo sport e alla riabilitazione. Basi teorico pratiche
Elettrostimolazione. Applicata allo spor...

Perissinotti Fabio, Aprile Fabio
Punti motori di elettrostimolazione. Mappatura dei punti di repere sull'apparato locomotore
Punti motori di elettrostimolazione. Map...

Alessandro Lanzoni, N. Migliavacca