Linee di controllo. Genealogie pratiche e immaginari del separatismo kashmiri

Linee di controllo. Genealogie pratiche e immaginari del separatismo kashmiri

Linee di controllo. Genealogie pratiche e immaginari del separatismo kashmiri: I conflitti, oltre a esprimersi nella dimensione storica e politica, si alimentano perpetuandosi nella vita sociale ed emotiva delle persone. Su queste premesse si sostiene la ricerca etnografica di Simone Mestroni in Kashmir, un territorio al centro di una interminabile disputa tra India e Pakistan, colpito sin dal 1989 da un'insurrezione armata di matrice islamista. Incentrato su quattro anni di permanenza nel Kashmir indiano, "Linee di controllo" è il tentativo di tracciare genealogie e mappe di un conflitto geopolitico ricorrendo a frammenti umani, fatti di voci e vite, che quel conflitto continuano a subire e a tramandare. Attraverso una prospettiva ancorata all'esperienza e uno stile evocativo, questo libro mette in luce come alla Linea di Controllo (il confine disputato tra India e Pakistan) corrisponda in realtà un'eterogenea moltitudine di "linee di controllo", inerenti l'ideo logia, la costruzione del sé e soprattutto la dimensione simbolica e morale in cui si produce la violenza politica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Culture in relazione
Culture in relazione

Francesco, Lo Presti
Multimedialità e Web. Per la Scuola media
Multimedialità e Web. Per la Scuola med...

Barreca Francesco, Artuso Bruno, Lorenzi Agostino
Nuovo corso di informatica gestionale. Per il triennio per ragionieri programmatori vol.3
Nuovo corso di informatica gestionale. P...

Agostino Lorenzi, Stefano Fojadelli, Daniele Rossi
Manuale per la patente europea del computer (ecdl)
Manuale per la patente europea del compu...

Agostino Lorenzi, Massimo Govoni
Segni, sogni, realtà. Vol. A-B-C-D. Con Portfolio. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Segni, sogni, realtà. Vol. A-B-C-D. Con...

Sergio Nicola, Giuliana Castellano, Ivana Geroni
Tutto ha un prezzo. Perché paghiamo quel che paghiamo
Tutto ha un prezzo. Perché paghiamo que...

Eduardo Porter, N. Gaiarin, G. Tinunin
Gli spazi dell'uomo. Geografia per la Scuola media vol.3
Gli spazi dell'uomo. Geografia per la Sc...

Francesca Luisi, Domenico Ruocco