Solidarietà e modernità. Saggio sulla «filosofia» di Émile Durkheim

Solidarietà e modernità. Saggio sulla «filosofia» di Émile Durkheim

Solidarietà e modernità. Saggio sulla «filosofia» di Émile Durkheim: È davvero possibile vivere insieme, ognuno forte della propria singolarità, all'interno di un mondo che, nel momento stesso in cui coltiva le differenze, porta alla crescita di divergenze e opposizioni tra individui e gruppi? Da tale domanda parte questo studio con e oltre Durkheim, analizzando il rapporto tra integrazione e solidarietà in una realtà in cui la "differenziazione sociale" ha prodotto l'isolamento dell'individuo e un acritico meccanismo di identificazione nel proprio sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia degli Stati Uniti
Storia degli Stati Uniti

Jones, Maldwyn A.
Semiotica del cinema e degli audiovisivi
Semiotica del cinema e degli audiovisivi

Stam Robert, Burgoyne Robert, Flitterman Lewis Sandy
Bernardino Luini e la pittura del Rinascimento a Milano. Gli affreschi di San Maurizio al Monastero Maggiore
Bernardino Luini e la pittura del Rinasc...

S. Bandera, Maria Teresa Fiorio
La cifra nel tappeto
La cifra nel tappeto

L. Formigari, C. Izzo, Henry James
La morte innamorata
La morte innamorata

Gautier Théophile
La sentenza di morte
La sentenza di morte

Blanchot Maurice
La maschera sacra
La maschera sacra

Burckhardt Titus
I concetti fondamentali della psicoanalisi. 3: Metapsicologia, angoscia e altri argomenti
I concetti fondamentali della psicoanali...

C. Jannelli, A. Guglielmi, Humberto Nagera
Come uscire dalla crisi
Come uscire dalla crisi

Keynes, John M.
La scrittura del disastro
La scrittura del disastro

Blanchot Maurice
Luogo eventuale
Luogo eventuale

B. Bianchi, Ingeborg Bachmann
Viaggi in Sicilia
Viaggi in Sicilia

G. Raciti, Ernst Junger