Solidarietà e modernità. Saggio sulla «filosofia» di Émile Durkheim

Solidarietà e modernità. Saggio sulla «filosofia» di Émile Durkheim

Solidarietà e modernità. Saggio sulla «filosofia» di Émile Durkheim: È davvero possibile vivere insieme, ognuno forte della propria singolarità, all'interno di un mondo che, nel momento stesso in cui coltiva le differenze, porta alla crescita di divergenze e opposizioni tra individui e gruppi? Da tale domanda parte questo studio con e oltre Durkheim, analizzando il rapporto tra integrazione e solidarietà in una realtà in cui la "differenziazione sociale" ha prodotto l'isolamento dell'individuo e un acritico meccanismo di identificazione nel proprio sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scoperta del cielo
La scoperta del cielo

Lorenza Pignatti, Harry Mulisch, Laura Pignatti
L'uomo che non era Maigret. Ritratto di Georges Simenon
L'uomo che non era Maigret. Ritratto di ...

Patrick Marnham, Carla Della Casa
Il barbiere di Siviglia
Il barbiere di Siviglia

Felice Filippini, Pierre Augustin Caron de Beaumarchais
Atlante della Terra di Mezzo di Tolkien. Ediz. illustrata (L')
Atlante della Terra di Mezzo di Tolkien....

Karen Wynn Fonstad, Isabella Murro
I Savoia. Storia dei re d'Italia
I Savoia. Storia dei re d'Italia

Denis Mack Smith, A. Serafini
Tragedie. Il Conte di Carmagnola-Adelchi
Tragedie. Il Conte di Carmagnola-Adelchi

Fausto Ghisalberti, Alessandro Manzoni
La compagnia delle donne
La compagnia delle donne

Francesca Diano, F. Diano, Khushwant Singh