La Repubblica spiegata a mia figlia

La Repubblica spiegata a mia figlia

Il popolo, i cittadini, gli stranieri, le nazioni, la laicità, i diritti dell'uomo, l'universale... Che cosa significano veramente queste parole troppo usate, incessantemente evocate e raramente definite? Di che cosa stiamo parlando in effetti? Questioni elementari, dunque fondamentali. Una giovane che presto voterà ha il diritto di chiedere. Un adulto attento prova a risponderle, in termini semplici, accessibili a tutti.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34378E Buone 6,90 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il disegno d'architettura. Origine e funzioni
Il disegno d'architettura. Origine e fun...

Roland Recht, R. Cassanelli, M. G. Balzarini
La rivoluzione industriale. 1800-1850
La rivoluzione industriale. 1800-1850

Giorgio Bacchin, Carlo Simoni, Pier Paolo Poggio
Il progresso e gli imperi. 1850-1900
Il progresso e gli imperi. 1850-1900

Simoni Carlo, Poggio Pierpaolo
La Russia dei monasteri
La Russia dei monasteri

Komec, Aleksej I.
La formazione di Le Corbusier. Idealismo e movimento moderno
La formazione di Le Corbusier. Idealismo...

Paul V. Turner, C. Guarnieri
Un bastimento carico di indovinelli. Dalla tradizione tunisina
Un bastimento carico di indovinelli. Dal...

M. Porta Leva, Marta Porta-Leva, Raouf Karray