Educare per l'era planetaria. Il pensiero complesso come metodo di apprendimento

Educare per l'era planetaria. Il pensiero complesso come metodo di apprendimento

Gli autori di questo testo si propongono di fornire un metodo, inteso come disciplina di pensiero che aiuti ognuno di noi ad affrontare la complessità della nostra era. Sempre più spesso, infatti, l'aggettivo "complesso" è utilizzato come sinonimo di "inspiegabile" e dietro questo uso improprio del termine si cela una sorta di arrendevolezza, una rinuncia a capire e spiegare. Considerare la complessità come elemento concreto e decifrabile diventa quindi una sfida vitale che richiede una riforma della conoscenza, del pensiero e dell'insegnamento. Di qui la necessità di "educare per l'era planetaria".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
42209E Buone 20,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La battaglia di palle di panna
La battaglia di palle di panna

Emanuela Bussolati, Pinin Carpi
Una volta, un giorno. Ediz. illustrata
Una volta, un giorno. Ediz. illustrata

Quarenghi, Giusi; Mulazzani, Simona
Leonardo da Vinci. L'arte, la vita, il doppio
Leonardo da Vinci. L'arte, la vita, il d...

Francesco Lizzani, Hidemichi Tanaka, F. Lizzani, Carlo Pedretti
Atlante delle antiche civiltà
Atlante delle antiche civiltà

M. Nardi, Neil Morris, C. Mangione, Daniela De Luca, A. McRae, B. Bagini
Atlante degli animali
Atlante degli animali

M. Nardi, Anne McRae, C. Mangione, B. Bagini, A. McRae, Daniela De Luca