Letteratura e filosofia

Letteratura e filosofia

Sin dall'epoca di Platone la disputa tra filosofi e poeti è sempre stata accesa e controversa. Per secoli è stata la filosofia a trionfare, fino a Kant e al sapere assoluto hegeliano, poi, per ironia, la sorte si inverte: dai lumi francesi al primo Romanticismo tedesco nasce la letteratura nel significato proprio del termine. Un volume che spiega l'avvento storico della letteratura nel suo significato moderno, nonché le sue finalità e la sua etica rispetto a quelle che intende assegnarle la filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sagra del delitto
La sagra del delitto

Agatha Christie, P. Franceschini
Unico 2008: Imprese individuali ed esercenti arti e professioni - Periodo d’imposta 2007
Unico 2008: Imprese individuali ed eserc...

Elisabetta Casari, Tullio Zanin, Enrico Roat
Manuale di diritto civile. 2.Le obbligazioni
Manuale di diritto civile. 2.Le obbligaz...

Francesco Caringella, Giuseppe De Marzo