L' uomo che ha visto il peggio

L' uomo che ha visto il peggio

Libero Accini, deportato politico durante la seconda guerra mondiale, racconta il suo viaggio del dolore e della sofferenza dal carcere militare di Bolzano ai campi di sterminio di Dachau e Auschwitz. Con uno stile semplice e diretto, che deriva dalla sua professione di giornalista, l'autore descrive nei minimi particolari le azioni più brutali compiute dalle SS. Grande spazio è dato alle proprie sensazioni ed emozioni durante quei terribili momenti che culminano nella gioia della fine della guerra, delle violenze e del dolore. Più di ogni cosa Accini, durante la sua prigionia nei campi di eliminazioni, soffre la mancanza di cibo: la fame è la più grande sofferenza che patisce.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L' uomo che ha visto il peggio
  • Autore: Libero Accini
  • Curatore: F. Zagni
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cremonabooks
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 191
  • Formato:
  • ISBN: 9788883590627
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il matrimonio e la costruzione della realtà
Il matrimonio e la costruzione della rea...

R. Pradini, L. Martignani, Hansfried Kellner, R. Prandini, Peter L. Berger
MNR. Metodologia della narrazione e della riflessione. Percorsi per il benessere scolastico
MNR. Metodologia della narrazione e dell...

Randazzo Giusy, Russo Marta, Vacatello M. Teresa
Il rapporto tra i sessi
Il rapporto tra i sessi

Erving Goffman, R. Prandini
Formazione e missione
Formazione e missione

Luis F., Figari
Dentro la famiglia. Pedagogia delle relazioni educative familiari
Dentro la famiglia. Pedagogia delle rela...

Michele Corsi, Massimiliano Stramaglia