La public company e i suoi nemici. Determinanti politiche di governo d'impresa

La public company e i suoi nemici. Determinanti politiche di governo d'impresa

Nell'ambito delle nazioni democratiche e ricche alcuni ordinamenti hanno incoraggiato istituzioni che consolidano la public company ad azionariato diffuso, mentre altri non hanno ritenuto opportuno farlo. La tesi di Roe è che la socialdemocrazia poco si addice alla public company ad azionariato diffuso. Gli azionisti di minoranza infatti sono propensi ad affidare i propri soldi ai manager solo quando sono sicuri che questi lavoreranno nel loro interesse. Ma nelle classiche socialdemocrazie, sotto la spinta di pressioni sociali, politiche e sindacali, la politica aziendale sarà poco interessata a sviluppare i mercati mobiliari proteggendo i piccoli azionisti e più preoccupata di garantire la protezione dei lavoratori marginali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La public company e i suoi nemici. Determinanti politiche di governo d'impresa
  • Autore: Roe Mark J.
  • Curatore:
  • Traduttore: Taborelli M.
  • Illustratore:
  • Editore: Il Sole 24 Ore
  • Collana: Mondo economico
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: XLIX-309
  • Formato:
  • ISBN: 9788883635342
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Attraverso le montagne. La vita di san Josemaria
Attraverso le montagne. La vita di san J...

Gabriel E., Fostroy Paule, Gillissen J.
L'antropologia del mondo contemporaneo
L'antropologia del mondo contemporaneo

Jean-Paul Colleyn, Marc Augé, G. Lagomarsino