I fondi immobiliari. Uno strumento tra finanza e mattone: caratteristiche dell'investimento e tipologie di prodotto

I fondi immobiliari. Uno strumento tra finanza e mattone: caratteristiche dell'investimento e tipologie di prodotto

Il recente boom dei fondi immobiliari, travolgente dopo la riforma legislativa del 2003 che ha reso possibili nuovi prodotti e modalità di investimento, ha confermato la vocazione di massa dello strumento: all'inizio del 2004, dopo appena 5 anni di attività, già operavano in Italia ben 18 fondi immobiliari, con un patrimonio di 4,3 miliardi di euro sottoscritto da oltre 230 mila risparmiatori. Oggi, con l'ingresso sul mercato di operatori non finanziari e l'utilizzo dello strumento nella privatizzazione degli immobili pubblici non residenziali, si è verificata un'esplosione di nuovi progetti, con la prospettiva di triplicare il patrimonio gestito entro il 2006 raggiungendo almeno mezzo milione di risparmiatori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La porta sulle tenebre
La porta sulle tenebre

Massimo Pietroselli
Sottosopra. Alture dell'Antico e del Nuovo Testamento
Sottosopra. Alture dell'Antico e del Nuo...

Erri De Luca, Gennaro Matino
Nerofumo
Nerofumo

Raffaele Crovi
Quanto so di Anna
Quanto so di Anna

Ferruccio Parazzoli
Piccole confusioni di letto
Piccole confusioni di letto

L. Rosaschino, M. Zonetti, Emily Giffin
Vita bassa e tacchi a spillo
Vita bassa e tacchi a spillo

L. Prandino, Polly Williams
Guida all'antica Roma. Ediz. illustrata
Guida all'antica Roma. Ediz. illustrata

Salvatore Murdocca, M. Grosso, Natalie Pope Boyce, Mary Pope Osborne
Il segreto della sciamana
Il segreto della sciamana

Corine Sombrun, L. Collodi