L'industria del caffè. Analisi del settore, casi di eccellenza e sistemi territoriali. Il caso Trieste

L'industria del caffè. Analisi del settore, casi di eccellenza e sistemi territoriali. Il caso Trieste

Una straordinaria storia quella del caffè. Una storia di avventura, di lavoro, di interessi economici, di scambi commerciali, di relazioni umane, di genialità artigianali e industriali, che in un affascinante percorso, dall'umile chicco di caffè alla deliziosa bevanda, coinvolge oggi circa 25 milioni di persone sparse in tutto il mondo, in un giro d'affari per anni secondo solo al petrolio. Nato da una ricerca dell'Università di Udine e di Trieste, realizzata su iniziativa di AREA Science Park, il libro analizza con precisione le varie fasi della filiera di un'industria organizzata su poche, grandi multinazionali della torrefazione e della distribuzione al dettaglio e su centinaia di migliaia di piccole unità produttive a base locale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di matematica. Modulo 2B. Per il triennio del Liceo scientifico sperimentale
Corso di matematica. Modulo 2B. Per il t...

Lamberto Lamberti, Laura Mereu, Augusta Nanni
La scivolosa scarpata. Una serie di sfortunati eventi. 10.
La scivolosa scarpata. Una serie di sfor...

Lemony Snicket, V. Daniele, B. Helquist
PRO. Attraverso tradizione e innovazione
PRO. Attraverso tradizione e innovazione

Bottura Massimo, Sultano Ciccio
Bambini e cannoni
Bambini e cannoni

Mario Lodi, O. Fatucci