L'industria del caffè. Analisi del settore, casi di eccellenza e sistemi territoriali. Il caso Trieste

L'industria del caffè. Analisi del settore, casi di eccellenza e sistemi territoriali. Il caso Trieste

Una straordinaria storia quella del caffè. Una storia di avventura, di lavoro, di interessi economici, di scambi commerciali, di relazioni umane, di genialità artigianali e industriali, che in un affascinante percorso, dall'umile chicco di caffè alla deliziosa bevanda, coinvolge oggi circa 25 milioni di persone sparse in tutto il mondo, in un giro d'affari per anni secondo solo al petrolio. Nato da una ricerca dell'Università di Udine e di Trieste, realizzata su iniziativa di AREA Science Park, il libro analizza con precisione le varie fasi della filiera di un'industria organizzata su poche, grandi multinazionali della torrefazione e della distribuzione al dettaglio e su centinaia di migliaia di piccole unità produttive a base locale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerriera gentile. Una donna in lotta contro il regime cinese
La guerriera gentile. Una donna in lotta...

L. Basiglini, Alexandra Cavelius, Rebiya Kadeer
Felici senza motivo
Felici senza motivo

A. Talò, Marci Shimoff, Carol Kline
Morte di un supereroe
Morte di un supereroe

Anthony McCarten, P. A. Livorati
Immobili e IVA. Guida alle regole IVA di tassazione dei fabbricati. Tutte le novità in vigore dal 2009
Immobili e IVA. Guida alle regole IVA di...

Giovanni Spalletta, Giuseppe Romano, Renato Portale
Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, tecniche di valutazione e di calcolo
Tabelle millesimali. Aspetti giuridici, ...

Elena Ambrosetti, Gian Vincenzo Tortorici