Nuove identità nuovi consumi. Intervista sull'Italia che cambia

Nuove identità nuovi consumi. Intervista sull'Italia che cambia

In un libro-intervista di un centinaio di pagine il pensiero del sociologo Giampaolo Fabris sui consumi e sulla transizione al moderno della società italiana contemporanea. Dal privato al pubblico, dalla famiglia alla politica. Come cambiano il mercato e la società: individuo e consumi, denaro e risparmi in una società sempre più low cost. Un testo dal taglio divulgativo destinato a creare dibaftito tra cittadini, opinion makers, imprenditori managers, esponenti delle istituzioni e del mondo politico. Con un'appendice sulla "Marca" nella società contemporanea (a cura di GPF&A).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

STREGHETTA MIA
STREGHETTA MIA

Pitzorno Bianca
Un anno a Boscodirovo
Un anno a Boscodirovo

Jill Barklem, G. Luigi
MATTIA E IL NONNO
MATTIA E IL NONNO

Piumini Roberto
Amici per sempre
Amici per sempre

Masini Beatrice
Belle da raccontare
Belle da raccontare

Roberto Piumini, V. Salmaso
La bambina bella e il bambino bullo
La bambina bella e il bambino bullo

Vivian Lamarque, Giulia Orecchia
Londra Babilonia
Londra Babilonia

Enrico Franceschini
Alla ricerca del tappeto prezioso. Lumpi Lumpi il mio amico drago
Alla ricerca del tappeto prezioso. Lumpi...

Roncaglia Silvia, Luciani Roberto
Tutta colpa dei lamponi blu. Lumpi Lumpi il mio amico drago
Tutta colpa dei lamponi blu. Lumpi Lumpi...

Roncaglia Silvia, Luciani Roberto