Le organizzazioni aperte in sanità. Innovare per gestire la complessità del mondo sanitario

Le organizzazioni aperte in sanità. Innovare per gestire la complessità del mondo sanitario

Che cosa sono le "organizzazioni aperte in sanità"? Sono organizzazioni disponibili a inventare formule di assistenza più dinamiche, strutture trasparenti per il paziente e per il cittadino, in evoluzione continua da più punti di vista, manageriale, amministrativo, politico. Sono aperte al finanziamento multiplo, pubblico e privato, non più vissuti come un binomio in opposizione ma come due sistemi da integrare. Sono aperte alle nuove tecnologie, all'innovazione scientifica e alla promozione dell'etica della professione sanitaria. "Questo volume lancia una nuova idea: l'organizzazione aperta. Non è uno slogan né una formula magica per sradicare la questione sanità dalle implicazioni economiche e politiche che ne condizionano il progresso; ma è piuttosto una chiave di lettura della realtà attuale e un principio da cui partire per le riflessioni sul futuro. Le strutture sanitarie aperte... sono quelle che rispondono non solo alla domanda di salute di oggi ma anche alla domanda di innovazione di domani, per stare al passo con una medicina che evolve a ritmi impensabili solo pochi anni fa." (Umberto Veronesi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mille giorni di meraviglia
Mille giorni di meraviglia

M. T. Gabriele, Charles Fernyhough
Una corona per Vicky
Una corona per Vicky

Prunella Bat, P. Blasco, Maurizio De Bellis, Blasco Pisapia, Donata Pizzato
Mondo roditore. Giochi e feste
Mondo roditore. Giochi e feste

D. Verzini, E. Tomasutti, Geronimo Stilton
In terra consacrata
In terra consacrata

Barbàra Ugo