L'era della fallibilità. Le conseguenze della guerra al terrore

L'era della fallibilità. Le conseguenze della guerra al terrore

Nel suo ultimo libro il finanziere-filantropo, fondatore dell'Open Society Institute, parla della filosofia che lo ha ispirato e condotto al successo con l'intento di trasmettere un "sapere" che possa contribuire a rendere la società migliore. Il racconto autobiografico dell'uomo d'affari - che applica le sue virtù pratiche a fini politici e sociali intervenendo nei processi culturali universali - si intreccia con l'esperienza del pensatore e dell'osservatore del mondo contemporaneo: la crisi energetica mondiale, la "Guerra al Terrore", la critica alla politica americana, la ricerca di alternative per una società aperta, anche se 'fallibile' e sempre soggetta al cambiamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fuga del signor Monde
La fuga del signor Monde

Simenon Georges
Il terzo Reich
Il terzo Reich

Bolaño Roberto
Il lago dei sogni
Il lago dei sogni

Niffoi Salvatore
I due allegri indiani
I due allegri indiani

Wilcock, J. Rodolfo
Princìpi del calcolo infinitesimale (I)
Princìpi del calcolo infinitesimale (I)

P. Gori, René Guénon, E. Miele
La congiunzione dei due oceani
La congiunzione dei due oceani

Dara Sikoh, Muhammad
Il superorganismo
Il superorganismo

Hölldobler Bert, Wilson Edward O.
America amore
America amore

Arbasino Alberto
La violetta del Prater
La violetta del Prater

Isherwood Christopher
Il mare colore del vino
Il mare colore del vino

Leonardo Sciascia