Senza più sinistra. L'Italia di Bossi e Berlusconi

Senza più sinistra. L'Italia di Bossi e Berlusconi

Il voto delle ultime elezioni propone un'Italia che va decisamente verso destra, grazie anche alla presenza (o all'assenza) di una sinistra sempre più inesistente, incapace di formulare progetti e proposte credibili, inadatta a intercettare i bisogni e le speranze del paese. Con poche prospettive alternative, meglio allora affidarsi a chi promette protezione, espulsioni degli extra-comunitari, meno tasse e più sconti fiscali. L'Italia elettorale e i risultati delle politiche 2008, che vengono qui presentati e discussi, disegnano un mondo dove - attraverso il voto - si riflettono le caratteristiche salienti degli italiani, dei loro timori e dei loro desideri: paura dell'immigrato, bisogno di essere difesi, costanti richieste di sicurezza personale. Ma anche l'incapacità di affrontare un futuro competitivo e la mancanza di progetti innovativi, motivi che hanno portato al successo leghista rispecchiano lo stato attuale di un paese alla deriva che, di fronte alle sfide internazionali, si richiude su se stesso, nel proprio piccolo vicinato, nella famiglia allargata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi di design
Esercizi di design

Giuseppe Mincolelli
Città e pianificazione
Città e pianificazione

De Lotto, Roberto
Il progetto del moderno
Il progetto del moderno

Terragni Giuseppe
Abitare il paesaggio
Abitare il paesaggio

Bugatti Angelo, Dell'Osso Riccardo, De Lotto Roberto
Sessantacinque sogni di Frank Kafka
Sessantacinque sogni di Frank Kafka

Félix Guattari, A. Moscati, Clemens-Carl Harle
Più bestie si vedono
Più bestie si vedono

Roberto Barbolini
I racconti dei cieli
I racconti dei cieli

Patrizia Castelli
Rosso degli affetti
Rosso degli affetti

Paolo F. Iacuzzi