Detective di qualità. Evoluzione della diagnosi differenzialr, potente strumento di problem solving

Detective di qualità. Evoluzione della diagnosi differenzialr, potente strumento di problem solving

I problemi, riguardanti la gestione della qualità, comuni alle fabbriche di tutto il mondo, spesso sono difficili da estirpare e persino le tecniche di management più sofisticate non riescono a farlo. Di solito questo avviene perché le cause non sono state diagnosticate in maniera corretta. Il libro illustra 8 casi reali e, partendo dalla cosiddetta diagnosi differenziale, che secondo il metodo Kaizen sul "pensare all'indietro", dimostra come tutti i problemi di qualità possono essere risolti attraverso una loro "conoscenza profonda". "Kai" significa Cambiamento, "zen" significa bene (verso il meglio) Kaizen è un processo di cambiamento, un'attitudine, un modo altro di affrontare le cose, secondo cui condizione essenziale per risolvere i problemi è superare la facile tentazione di ripetere soluzioni che non hanno funzionato, solo perché sono quelle che si conoscono, invece di rimettere in discussione le premesse, cioè il ragionamento che ha portato a quelle soluzioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Livorno, la costruzione di un'immagine. Le smanie della villeggiatura
Livorno, la costruzione di un'immagine. ...

F. Cagianelli, Dario Matteoni, Carlo Cantini, Francesca Cagianelli, D. Matteoni
Bolognano. La spiritualità di Joseph Beuys
Bolognano. La spiritualità di Joseph Be...

L. De Domizio Durini, Lucrezia De Domizio Durini
Bolognano. Spiritualità di Joseph Beuys. Ediz. inglese
Bolognano. Spiritualità di Joseph Beuys...

L. De Domizio Durini, Lucrezia De Domizio Durini