Il cinema di Chris Marker. Come un vivaio ai pescatori di passato dell'avvenire

Il cinema di Chris Marker. Come un vivaio ai pescatori di passato dell'avvenire

L'attività cinematografica di Chris Marker copre un arco di tempo di oltre cinquant'anni: il primo film è del 1952, "Olympia 52" e "Le souvenir d'un avenir", l'opera più recente, è del 2001. Lo stile di Marker è uno stile frammentario, linguisticamente innovativo, molto personale, in cui la storia privata di viaggiatore, la coscienza politica, l'amore per le persone si intrecciano con la vocazione di registrare immagini, fissare momenti, renderli pubblici sottraendoli alle variazioni e all'incertezza della memoria. In questo suo pensiero in immagini, Marker lavora sulle possibilità linguistiche del montaggio tra immagini, tra immagine e testo, tra colonna visiva e colonna sonora, tra ricordi e registrazioni, tra intimità e divulgazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La maison des lilas. Cahier d'activités. Per il biennio
La maison des lilas. Cahier d'activités...

Victoire Vincensini, Roletto Perrini Paola
Fisica. 1.Meccanica onde e termodinamica
Fisica. 1.Meccanica onde e termodinamica

Duane E. Roller, U. Tartari, G. Ramponi, Ronald Blum
Fisica. 2.Elettricità, magnetismo, ottica
Fisica. 2.Elettricità, magnetismo, otti...

Duane E. Roller, U. Tartari, G. Ramponi, Ronald Blum
Esercitazioni di microeconomia
Esercitazioni di microeconomia

Romagnoli Alessandro
Beyenè ragazzo eritreo
Beyenè ragazzo eritreo

Massimo Romandini