Psofo, Nananana e i loro amici. Storie d'insetti

Psofo, Nananana e i loro amici. Storie d'insetti

Non si apprende senza amare, e la scienza può essere amata. Nella loro apparente semplicità, questi due assunti teorici costituiscono la base di un felice esperimento capace di produrre ricadute significative sul piano didattico e pedagogico: rivolgersi a lettori giovanissimi per veicolare concetti scientifici di base attraverso la struttura della narrazione. Una narrazione di tipo empatico, dove concetti fondamentali di argomento entomologico si accompagnano a emozioni e sentimenti, dove nozioni 'fredde' vengono assimilate con naturalezza perché intrecciate con la sfera affettiva. In questi racconti per bambini di 8-10 anni, protagonisti sono gli insetti: insetti 'visti' nel loro ambiente naturale attraverso rigorose illustrazioni, insetti 'narrati' nelle loro vicende di vita attraverso storie ideate da entomologhe di professione e sottoposte a un attento lavoro di verifica empirica condotto da una ricercatrice nel campo della progettazione educativa. Insegnanti e genitori potranno stimolare il bambino ad affrontare la lettura con uno spirito di esplorazione-ricerca, e quando le "fantastiche vicende vere" degli insetti protagonisti lo avranno coinvolto ed emozionato e avranno determinato in lui atteggiamenti cognitivi specifici, cimentarsi con le schede operative che accompagnano ogni storia sarà una operazione naturale e divertente, per il piacere cli scoprire, capire, riconoscere, riutilizzare. In allegato un altro libricino: "E per i grandi... i concetti fondamentali dell'Entomologia".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Campagna, villa imperiale romana
Campagna, villa imperiale romana

Diodato Caleo, G. Giugliano
I sette passi della vita
I sette passi della vita

Belley Patrizio
Lei. Rivoluzione
Lei. Rivoluzione

Guglielmi Martina
Abitare un'altra casa. La psicoterapia della gestalt e le comunità alloggio per minori
Abitare un'altra casa. La psicoterapia d...

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Disabile io?! Un percorso evolutivo nelle dinamiche emotive e familiari
Disabile io?! Un percorso evolutivo nell...

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Coordinamento e direzione delle comunità per minori. Le funzioni, i compiti, le competenze e le resposabilità del dirigente di comunità
Coordinamento e direzione delle comunitÃ...

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Lavorare nelle comunità per minori
Lavorare nelle comunità per minori

Tantaro Maria, Gandolfo Francesco P.
Né santi né navigatori
Né santi né navigatori

Domenico Diafèria
Intimamente danzando
Intimamente danzando

Hila Moon, Hila Monn
Giorni di panna
Giorni di panna

Gianluca, Finferlo Regondi