Le ortensie

Le ortensie

Celebrato da Calvino, Garcia Marquez, Cortazar e Onetti, Felisberto Hernandez è uno scrittore irregolare che sfugge a ogni classificazione. In questa nuova raccolta è pubblicato, dopo tanti anni, "Le Ortensie" (1949) il suo testo più lungo e più celebre. Il protagonista, un uomo elegante che vive in una grande casa nera, nutre un'eccentrica passione per le bambole che ogni notte fa sistemare in una sorta di tableau vivant. Un giorno, temendo la morte della moglie, fa costruire una bambola a sua immagine e somiglianza, Ortensia. A poco a poco il rapporto innocente e la percezione che il protagonista ha di Ortensia si evolvono fino a giungere alle estreme conseguenze: la bambola si umanizza mentre l'uomo si fa bambola. Gli altri racconti che compongono la raccolta sono: "La casa allagata", "Pip", "Il coccodrillo", "Lucrezia", "La casa nuova", "L'avvelenata" e "Ursula".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida completa alla cucina macrobiotica
Guida completa alla cucina macrobiotica

I. Luppino, Aveline Kushi, Alex Jack
I simboli precolombiani
I simboli precolombiani

Federico González
Amuleti e talismani
Amuleti e talismani

R. Rambelli, Deborah Lippman, Paul Colin
Astrologia scienza sperimentale
Astrologia scienza sperimentale

H. Freiherr von Klöckler
Corpo di luce
Corpo di luce

E. Valdrè, Lar Short, John Mann
Morire per rinascere
Morire per rinascere

Siémons Jean-Louis
La via dello zen
La via dello zen

Herrigel Eugen