Corpi mobili

Corpi mobili

"Corpi mobili" è un memoir dalla straordinaria forza evocativa in cui Jane Sautière racconta della sua adolescenza a Phnom Penh, dove ha vissuto insieme alla sua famiglia, dal luglio del 1967 al luglio del 1970. I corpi mobili a cui si riferisce il titolo sono una sorta di ombre, di forme fugaci, di piccoli detriti che si muovono sulla retina e che si fanno potente metafora dei ricordi e delle persone che hanno fatto parte della vita dell’autrice: i genitori, i fratelli morti prima della sua nascita, i primi amori, ma anche le sensazioni provate in quegli anni, il sapore dei frutti esotici, il caldo, i colori saturi della città, la fauna e le piante locali. Come nelle opere di Annie Ernaux, anche in Sautière la storia personale incontra quella collettiva e la riflessione si fa a un tempo individuale e universale, lirica e pulsante di vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ogni volta che sono Vasco!
Ogni volta che sono Vasco!

Massimo Cavezzali, F. Coniglio
Manuale di beach volley
Manuale di beach volley

Hömberg Stefan, Papageorgiu Athanasios
Grazie a Dio, addio!
Grazie a Dio, addio!

Galdangelo Luisa
L'universo magico di Rennes-le-Chateau
L'universo magico di Rennes-le-Chateau

Alessandro Piana, Roberto Volterri