Psiche e natura

Psiche e natura

Nonostante la concezione razionale che ne abbiamo, la Natura continua ad affascinare perché è intimamente e simbolicamente legata al nostro inconscio che ne riproduce le forme e i motivi nei sogni e le fantasie. Perché una semplice passeggiata nei boschi può risultare tanto rigenerante? Perché il solo pensiero di trovarsi a tu per tu con un animale selvatico è in grado di suscitare così tanta emozione? Perché l'alta montagna o il mare possono propriamente "rapire" le persone? Non è, forse, perché queste entità naturali in qualche modo fanno eco alle parti profonde della nostra psiche? Sedersi su di una roccia nel bel mezzo di un torrente è come, a livello inconscio, diventare torrente, con tutte le implicazioni psicologiche e simboliche del caso. Fermarsi a contemplare un maestoso albero secolare significa, sempre a livello inconscio, riempirsi della sua energia, sentire dentro di sé una parentela profonda con esso, una forza e un equilibrio straordinari atti a spazzare via le proprie debolezze del momento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pascal, dal microprocessore al grande elaboratore
Pascal, dal microprocessore al grande el...

Gianna Cioni, Stefano Crespi Reghizzi, Marina Moscarini
Maria, donna di famiglia
Maria, donna di famiglia

Michele Cipriani
Fisica generale: 2
Fisica generale: 2

Consolati Giovanni, Ciucci G.