Teoria figurativa di Milan Butina

Teoria figurativa di Milan Butina

Opera postuma di Milan Butina. L'opera è un compendio di un quarantennio di studi condotti dall'autore nel campo delle teorie artistiche e rappresenta un modo originale di valutare l'acutezza ermeneutica e l'aderenza al reale che caratterizza la sua riflessione in questa materia. Teoria figurativa fa diretto riferimento ai tipi psicologici di Carl Gustav Jung. In base alle moderne concezioni riguardanti la complessità dei contenuti, la chiarezza, il peso e l'evidenza degli argomenti, oltre che la gradualità del procedimento didattico, il libro possiede tutti i tratti essenziali di un manuale della teoria dell'arte a livello universitario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De amore
De amore

Cappellano Andrea
Eugénie de Franval
Eugénie de Franval

Sade, François de
Gigin Zucchina e i cavoli a merenda
Gigin Zucchina e i cavoli a merenda

Chiara Patarino, Elena Prette, E. Prette
Topografia delle culture
Topografia delle culture

R. Monticelli, R. Vecchi
Stupidiario sugli animali. Dog Chisciotte e gatto Panza
Stupidiario sugli animali. Dog Chisciott...

Margherita Riina, Gerardo Di Liberto