La pala d'altare di Jan Van Eyck a Gand

La pala d'altare di Jan Van Eyck a Gand

L'organizzazione dello spazio rappresenta il fulcro compositivo della pala d'altare di Gand. In essa è rappresentato sia lo spazio del mondo terrestre che quello del mondo sacro. Il primo spazio è correlato a quello del fruitore dell'opera ed appartiene quindi a questo mondo; il secondo spazio, contrapposto all'altro, appartiene al mondo ultraterreno. La visuale interna è il principio organizzativo dell'immagine nell'arte prerinascimentale. L'immagine rinascimentale, invece, viene concepita come "una finestra sul mondo". Boris Uspenskij mostra come Van Eyck combini questi due principi di organizzazione dell'immagine all'interno di una unica composizione, correlandoli rispettivamente alla prospettiva divina e a quella umana, attraverso un affascinante viaggio che ci fa partire dallo spazio interno della chiesa fino a farci approdare a quello sacro della sfera celeste per ricondurci, poi, di nuovo nella chiesa dove si conclude la nostra visione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mobilità sociale
La mobilità sociale

Maurizio Pisati
I mastini della guerra
I mastini della guerra

Bruno Oddera, Frederick Forsyth, B. Oddera
Grouchismi. Storie brevi dal 1925-1973
Grouchismi. Storie brevi dal 1925-1973

Groucho Marx, Virginia Jewiss, Barbara Dooley Marti
Fuori area
Fuori area

Geoff Dyer, N. Royle, Geoff Nicholson, Lea Maria Iandiorio, Irvine Welsh, John Hegley
Manutenzione e sicurezza dei server Web
Manutenzione e sicurezza dei server Web

Brian Stephens, Eric Larson