Di sirene e paguri. A scuola di metafore e dintorni

Di sirene e paguri. A scuola di metafore e dintorni

La metafora nasce spontaneamente, come creazione originale per rappresentare un particolare evento, personaggio o, addirittura, emozione e sentimento che diventa scoperta, conferma di uno strumento immaginifico la cui insostituibile unicità arriva dalla notte dei tempi. L'immagine di Adamo ed Eva nel Giardino dell'Eden, con la mela e il serpente, corrisponde a un evento concreto o ha significati ancora più profondi?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Billy al circo. Con adesivi
Billy al circo. Con adesivi

Brigid Theunissen
Auto & camion. Crea e colora
Auto & camion. Crea e colora

C. Cacucci, Clare Beaton
Gli animali selvaggi. Crea e colora
Gli animali selvaggi. Crea e colora

Clare Beaton, F. Novajra
Uragano
Uragano

Marq de Villiers, L. De Santi