Mondi di carta. Il lavoro della fantasia nella letteratura di viaggi e nel romanzo

Mondi di carta. Il lavoro della fantasia nella letteratura di viaggi e nel romanzo

La riflessione all'origine di questo lavoro nasce dalla convinzione di una profonda affinità tra l'impresa del viaggio e la pratica della narrativa. Come il muoversi nello spazio significa la delineazione di un percorso, scandito nei momenti della partenza, dell'itinerario e dell'arrivo, così la scrittura procede attraverso un'analoga scansione, ripercorsa nell'atto della lettura: un intero mondo che si viene rivelando nel trascorrere delle pagine dove l'io narrante propone continui spostamenti di punto di vista e nuovi paesaggi in affinità con il viaggio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di disegno vol.3
Lezioni di disegno vol.3

F. Pavanelli, M. Miliani, I. Marchesini
Lezioni di disegno vol.4
Lezioni di disegno vol.4

F. Pavanelli, M. Miliani, I. Marchesini
Gottardo grande cavaliere
Gottardo grande cavaliere

Roberto Pavanello
Your fil challenge. Video activity book. Per la Scuola media
Your fil challenge. Video activity book....

Graziella Pozzo, Mariacarla Pavoni
Il bambino senza un venerdì
Il bambino senza un venerdì

Giuseppe Pederiali
Compagnia della selva bella
Compagnia della selva bella

Pederiali Giuseppe, Magini
Religione. Dio si fa uomo. Per la Scuola media: 1
Religione. Dio si fa uomo. Per la Scuola...

Pederzini Novello, Giovagnoni Giancarlo, Amorati Piero
Religione. Dio con l'uomo. Per la Scuola media. 2.
Religione. Dio con l'uomo. Per la Scuola...

Giancarlo Giovagnoni, Piero Amorati, Novello Pederzini