Menzogna e propaganda. Armi di disinformazione di massa

Menzogna e propaganda. Armi di disinformazione di massa

Di fronte alle centinaia di migliaia di fatti che giornalmente accadono nel mondo, la scelta di selezionarne poche centinaia è senza dubbio dettata da particolari regole che poco hanno a che fare con il diritto all'informazione. Scopo di questo libro è quello di analizzare le strategie e i linguaggi dell'informazione manipolata, attraverso la valutazione di quanto la menzogna possa incidere sul trasferimento delle informazioni e sull'interpretazione della realtà che da queste deriva. Ricco di esempi tratti dalla cronaca più recente si sottolinea anche il ruolo assunto dai media in genere nella definizione di strategie globali volte a orientare una percezione della realtà manipolata e orientata secondo le esigenze di chi eroga l'informazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ABC della sicurezza nei cantieri edili e stradali
ABC della sicurezza nei cantieri edili e...

Siliano Stanganini, Luca Tavini
D'estate nella piazzetta
D'estate nella piazzetta

Piero Taglietti
Quando le rondini
Quando le rondini

Valeria Bonfiglioli Lenzi
Chiedi semplicità
Chiedi semplicità

Paolo Marta
La dea della luna
La dea della luna

Marina Bertamoni
Ho ingoiato l'anima
Ho ingoiato l'anima

Marco Cocciola
Pura vida
Pura vida

Teresa Giulietti
Cime di granoturco
Cime di granoturco

Fabio Clivati
Impianti elettrici negli edifici. Dalla progettazione alla esecuzione
Impianti elettrici negli edifici. Dalla ...

Gabriele Russo, Fabrizio Piroli, Orazio Russo