Adagia. Testo latino e italiano

Adagia. Testo latino e italiano

Autore del noto "Elogio della follia", Erasmo considerava come sua opera principe questi "Adagia", una raccolta di motti in lingua latina, in gran parte risalenti al mondo classico, dei quali s'impegnò a ricostruire l'origine fornendo note esplicative che andavano anche al di là della mera illustrazione filologica. Erasmo si dedicò per tutta la vita a più riprese alla creazione di questa sorta di "enciclopedia" di adagi classici: in alcuni casi le sue note sviluppano poche righe, mentre a volte l'autore si cimenta in spiegazioni più ampie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maree
Maree

Elena M. Pertosa
Terra contigua
Terra contigua

Frabotta Biancamaria
L'arte di non amareggiarsi la vita. Le chiavi del cambiamento psicologico attraverso la terapia cognitiva
L'arte di non amareggiarsi la vita. Le c...

Rafael Santandreu, C. Marseguerra