Un nodo di parole e di cose. Storia e fortuna delle «imprese»

Un nodo di parole e di cose. Storia e fortuna delle «imprese»

Tra il XV e il XVII secolo le "imprese", ossia l'espressione sintetica di un pensiero o di un progetto di vita, realizzata attraverso l'accostamento di un'immagine e di un motto, godettero di enorme fortuna e diffusione. Guido Arbizzoni ne ripercorre la storia dagli esordi letterari, con il "Dialogo" di Paolo Giovio, fino al massiccio uso che ne fanno i gesuiti per la creazione di un'editoria edificante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Literary hyperlinks. Vol. B: From Victorian Age to the twentieth century and beyond. Con DVD-ROM
Literary hyperlinks. Vol. B: From Victor...

Thomson Graeme, Maglioni Silvia
Dall'impressionismo al simbolismo. Scritti sull'arte 1879-1889
Dall'impressionismo al simbolismo. Scrit...

Joris-Karl Huysmans, E. M. Davoli
La guardiana delle oche
La guardiana delle oche

Grimm Jacob, Grimm Wilhelm
Lab notes. Guida agli esami di laboratorio e diagnostici
Lab notes. Guida agli esami di laborator...

Tracy B. Hopkins, Tracey B. Hopkins, R. Bonardi
La pianta bianca
La pianta bianca

Giulia Lorenzi