Luoghi e paesaggi della narrativa di Pirandello. Atti del Convegno (Roma, 19-21 dicembre 2001)

Luoghi e paesaggi della narrativa di Pirandello. Atti del Convegno (Roma, 19-21 dicembre 2001)

Città e campagna, parchi e giardini, luoghi di vivi e luoghi di defunti, reali e simbolici, aperti e chiusi, luoghi di superficie, sotterranei, aerei, cosmici: questo volume passa in rassegna i luoghi che rappresentano la scenografia della narrativa di Pirandello, ed esamina come il Premio Nobel li abbia descritti, o meglio, evocati. Milano, nel "Pascal", appare afflitta da una "triste giornata di novembre", mentre nella novella "In silenzio" è "il Duomo e basta; il Duomo, la galleria Vittorio Emanule, il panettone, e basta". Firenze è evocata dagli Uffizi, Napoli da Chiaia e Posillipo, Venezia è la fine che si avvicina, il Reno simboleggia la terra tedesca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Luoghi e paesaggi della narrativa di Pirandello. Atti del Convegno (Roma, 19-21 dicembre 2001)
  • Autore:
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Salerno
  • Collana: Studi e saggi
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine: 260
  • Formato:
  • ISBN: 9788884023940
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare