L'Alcibiade fanciullo a scola

L'Alcibiade fanciullo a scola

"Alcibiade fanciullo a scuola", sfuggito all'Indice ma considerato l'opera piu diabolica e immorale del Seicento, all'epoca in cui fu scritto (1641) circolò in pochi esemplari anonimi e con false indicazioni di luogo e data di stampa a causa della feroce persecuzione censoria. La vicenda, ambientata nella Grecia classica, vede l'anziano Filòtimo, maestro del bell'Alcibiade, sperimentare tutta la propria scienza oratoria per convincere il giovane a concedergli le sue grazie, argomentando con un abile e pretestuoso ragionamento retorico come ciò sia cosa giusta e necessaria. Al termine del vivace confronto dialettico l'allievo accondiscende a soddisfare i sensi del suo precettore suscitando lo scandalo che condannò il libro alla "damnatio memoriae".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frattali e geometria dell'universo
Frattali e geometria dell'universo

Iovane Gerardo, Tortoriello Francesco Saverio
Limiti e prospettive di sviluppo del trasporto ferroviario merci. Atti del Convegno nazionale della Società italiana dei docenti di trasporti
Limiti e prospettive di sviluppo del tra...

Libardo Alessandra, Nocera Silvio, Cappelli Agostino
Coniugare qualità e sostenibilità ambientale nella progettazione dei servizi. Proposta di un nuovo modello basato sul QFD
Coniugare qualità e sostenibilità ambi...

De Camillis Camillo, Petti Luigia, Raggi Andrea