Parigi libertina al tempo di Luigi XVI

Parigi libertina al tempo di Luigi XVI

L'autore ha scartabellato negli archivi francesi alla ricerca di notizie di un'epoca di restaurazione e di nuove lotte di potere all'indomani del periodo della Rivoluzione francese e del ciclone napoleonico: un'epoca ben definita nella storia francese, che ha generato grandi scrittori, grandi mode e un effetto di emulazione e traino sulla società europea. Il libro è incentrato sulle abitudini dei francesi a letto in età imperiale e sulla valenza rivoluzionaria del libertinaggio, in quanto forma di reazione agli usi matrimoniali dell'epoca. Il libertinaggio, piú o meno palesemente praticato da re e nobiltà, diviene un'arte di vivere con le sue precise pratiche, i suoi costumi e i suoi luoghi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Parigi libertina al tempo di Luigi XVI
  • Autore: Olivier Blanc
  • Curatore:
  • Traduttore: G. Corà
  • Illustratore:
  • Editore: Salerno
  • Collana: Piccoli saggi
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine: 368
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788884024237
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Il viaggio d'Enea all'inferno
Il viaggio d'Enea all'inferno

Busenello, G. Francesco
La luce delle pietre
La luce delle pietre

Dinu Flamand
Il dio imperfetto
Il dio imperfetto

Gravino Carlo
Il giardino dei ciliegi
Il giardino dei ciliegi

Dalla Pozza, Virginia
L'evangelizzazione in Ka Mana, teologo congolese. Luogo e fermento per la costruzione di un'Africa nuova
L'evangelizzazione in Ka Mana, teologo c...

Sébastien Sasa Nganomo Babisayone