De principe. Testo latino a fronte

De principe. Testo latino a fronte

Il "De Principe" di Giovanni Pontano (1429-1503), uno dei massimi umanisti, scritto intorno al 1465 e pubblicato a stampa nel 1490, è un esempio paradigmatico di "specchio" dei principii umanistici. In esso trova sistemazione il meglio della speculazione politica occidentale, esposta in una prosa brillante in forma di epistola di Pontano al suo giovane allievo, l'erede al trono di Napoli, Alfonso d'Aragona, duca di Calabria. La copiosa annotazione al testo (latino, con traduzione a fronte) mette in luce le radici classiche e gli sviluppi medievali del pensiero pontaniano. La traduzione italiana, e lo stile il più possibile scevro da tecnicismi accademici, facilitano l'approccio al testo anche per il lettore non specialista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orto dei Malaspina
L'orto dei Malaspina

Ravenna Domenico
I santi sposi Maria e Giuseppe. Riflessioni e preghiere
I santi sposi Maria e Giuseppe. Riflessi...

Tarcisio Stramare, Bruno Podestà
Cercando la stella
Cercando la stella

Gianluigi Ferrarotti, Rosanna Ferrarotti
Vuoto assoluto
Vuoto assoluto

Lem Stanislaw
Sinfonia (1927)
Sinfonia (1927)

Antonio Pizzuto
Viaggio obliquo (poesie 1995- 2009)
Viaggio obliquo (poesie 1995- 2009)

Camilla Miglio, T. Prammer, Ulrike Draesner