Pace e guerra

Pace e guerra

La necessità della concordia tra le nazioni, tra le parti di uno Stato e soprattutto nei cuori stessi degli uomini è la base della pace, come annotavano già i classici greci e latini. Da pensatore consapevole e attento, a Erasmo non sfugge la riflessione sulla necessità della guerra, cui si deve ricorrere solo dopo aver esperito tutte le possibilità di ottenere la pace. In questa pubblicazione sono presentate, accanto al "Lamento per la pace", altre tre opere: due dedicate alla pace - "Oratio de pace et discordia contra factiosos" e "Precatio pro pace Ecclesiae" - e una, la "Utilissima consultatio de bello Turcis inferendo", dedicata alla guerra, in cui ammonisce chi si appresta alla guerra a riflettere gli errori che hanno generato la discordia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figure e ritratti
Figure e ritratti

A. Gargiulo, Françoise Heilbrun
Rembrandt
Rembrandt

Peter Schatborn, R. Serra, L. Angelucci
Fang. Ediz. inglese
Fang. Ediz. inglese

Louis Perrois, I. Ollivier
La tela infinta. Bibliografia degli studi sul tarantismo mediterraneo 1945-2006
La tela infinta. Bibliografia degli stud...

Mina Gabriele, Torsello Sergio
Uomini per caso. Miti, fossili e molecole nella nostra storia evolutiva
Uomini per caso. Miti, fossili e molecol...

Biondi Gianfranco, Rickards Olga