Dante e l'aldilà medievale

Dante e l'aldilà medievale

Il libro di Alison Morgan offre una nuova prospettiva sulla "Commedia" di Dante e la sua rappresentazione dell'aldilà. La geografia dei regni oltremondani, il sistema di classificazione dei peccati, le punizioni per i dannati, le funzioni delle guide, sono elementi già presenti in un vasto numero di visioni medievali, latine e volgari, alcune probabilmente note al poeta, delle quali si offre qui un completo e accurato regesto. Ne emerge un'idea della "Commedia" che invita a una radicale revisione del concetto stesso dell'originalità di Dante: non più da ricercarsi nella struttura dei regni ultraterreni, nell'invenzione" del Purgatorio, quanto nella natura dell'impresa poetica, che è incomparabile, nella sua grandezza, con gli stringati e spesso colloquiali resoconti del mondo ultraterreno offerti nelle visioni.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
33912E Come-nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Schemi e regolamenti sull'applicazione del contratto
Schemi e regolamenti sull'applicazione d...

D. Vitali, Maurilio Segalini, I. Chiappalone, Mario Caldarini
La comunicazione aziendale
La comunicazione aziendale

Roberta Guerini, G. Cersosimo
Complicità
Complicità

Luigi Bernardi
La gestione del rischio aziendale. Erm - Enterprise risk management: modello di riferimento e alcune tecniche applicative
La gestione del rischio aziendale. Erm -...

Price Waterhouse Coopers, Associazione Italiana Internal