Opere letterarie. 2.Scritti in poesia e in prosa

Opere letterarie. 2.Scritti in poesia e in prosa

Il volume raccoglie, in edizione critica e ampiamente annotata, tutti gli scritti letterari di Machiavelli, tranne le commedie (destinate all'altro tomo di questa sezione), presentando prima i testi in versi, poi quelli in prosa, in un ordine che ben riflette il "primato" assegnato dall'autore all'espressione poetica, rispetto alla quale la sua produzione prosastica appare in genere più estemporanea e occasionale. Questi scritti - curati da vari studiosi coordinati da Francesco Bausi, che ha steso la Presentazione consentono di abbracciare l'intera esperienza letteraria machiavelliana: gli esordi nel segno della tradizione volgare fiorentina, con la poesia di argomento storico-politico e morale (il primo Decennale e i tre Capitoli), ma anche con una variegata rimeria d'occasione, spesso di carattere "burlesco" e "comico-realistico"; il tentativo, messo in atto a partire dal 1513, di unirsi al più avanzato filone "umanistico" della cultura cittadina; l'abbandono, negli stessi anni, di progetti come quelli del secondo Decennale e dell'Asme, ancora legati a una linea poetica municipale di impianto cronachistico, politico e morale; l'approdo, infine, a una visione più pessimistica, che emerge, oltre che da opere di diversa natura come la Vita di Castruccio Castracani e la Clizia, dalla Favola e dall'Esortazione alla penitenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giochi e attività per vivere Natale
Giochi e attività per vivere Natale

Centro evangelizzazione e cate, M. Melato, Leena Lane
Lettere di Natale da Felix. Un leprotto alla ricerca di Babbo Natale. Ediz. illustrata
Lettere di Natale da Felix. Un leprotto ...

Langen Annette, Droop Constanza
Canti di Natale e inni di risurrezione
Canti di Natale e inni di risurrezione

Nunzio Langiulli, Raffaella Langiulli
Safety
Safety

Natale Lazzaretti