Dante e le stelle

Dante e le stelle

La poesia di Dante è trapunta di stelle. Il suo sguardo verso il cielo non è però soltanto quello di un poeta, ma è anche quello di un appassionato di astronomia, una delle discipline più alte nell'assiologia scientifica medievale. Un astrofisico e un umanista dialogano intorno alle immagini stellari nella poesia dantesca, che ancora oggi coinvolgono e appassionano i lettori, sebbene il sistema scientifico di riferimento sia totalmente mutato.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorare con Bion
Lavorare con Bion

Merciai Silvio A., Bion Talamo Parthenope, Borgogno Franco
Psicoanalisi
Psicoanalisi

Mijolla Alain de, Mijolla Mellor Sophie de
Trattato di psicoterapie brevi
Trattato di psicoterapie brevi

C. Neri, Edmond Gilliéron, A. Verdolin
Una vita che invita. Pier Giorgio Frassati
Una vita che invita. Pier Giorgio Frassa...

Francesco Antonioli, Roberto Falciola
Parlare di Dio
Parlare di Dio

Gounelle André