La chiesa pellegrina verso la pienezza

La chiesa pellegrina verso la pienezza

Queste pagine si concentrano sulla questione del rapporto tra tempo ed eternità. La realtà della Chiesa è presentata nella sua funzione di mediazione a più livelli. Per sua natura è una mediazione, poiché deve il suo fondamento al mediatore per eccellenza, Gesù Cristo. Su questo sfondo si dispiegano le diverse implicazioni del già e del non ancora, che va visto come il nucleo di tutta l'attività ecclesiale. Per il singolo credente, ciò si traduce in atteggiamenti molto concreti per la sua esistenza, che hanno il carattere di virtù. Non è un caso che le riflessioni convergano così sulla speranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poveri e reclusi
Poveri e reclusi

Mario Gecchele, Guglielmo Giumelli
Istituzioni di educazione degli adulti: 2
Istituzioni di educazione degli adulti: ...

Alberici Aureliana, Demetrio Duccio
Psicologia del rapporto amoroso. La teoria triangolare di Sternberg: un approccio cognitivo
Psicologia del rapporto amoroso. La teor...

Gabriella Ferrari, Francesca Morino Abbele, Paola Cavallero