L'ardua impresa

L'ardua impresa

Essere imprenditori significa spingersi oltre i propri limiti, scommettere su se stessi e sugli altri, essere pronti a cambiare con le proprie scelte la realtà che ci circonda. Lo spiega bene l'autore, restituendo, assieme al racconto della propria vita, anche uno spaccato del Nordest: dal bombardamento di Treviso nel '44, alla crisi economica, passando per la Dolce Vita e gli anni di piombo. Il fare impresa diviene così metafora esistenziale, in cui la sfida di ogni giorno è un'opportunità per migliorarsi e trovare il proprio ruolo nel mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oro e rosa
Oro e rosa

Tora Ruggiu
Poesie di vita e d'amore
Poesie di vita e d'amore

Giorgio Travaglia
Nei ritagli
Nei ritagli

Andrea Tarasconi
Una vita fantastica
Una vita fantastica

Leonardo Talpo
Voli liberi
Voli liberi

Silvia Cestra
All'ombra della luna
All'ombra della luna

Sesa Cacioppo
Ombre e luci
Ombre e luci

Gianna Di Lalla Marà
Sensazioni e sentimenti
Sensazioni e sentimenti

Gianpaolo Ferrari
L'eternità
L'eternità

M. Gabriella Meloni
Se Dio
Se Dio

Giovanni Martini
Pastelli di nebbia
Pastelli di nebbia

Luciano Marchi