Scrivere di Dio

Scrivere di Dio

Cosa può significare lo "scrivere di Dio" in una prospettiva teologica ma, ancor più, al di fuori di essa? Cosa, cioè, può significare lo "scrivere di Dio" in ambiti che non hanno Dio ad oggetto principale di indagine e di interesse? Come la filosofia è investita dalla questione dello "scrivere di Dio" e come, dunque, la scrittura filosofica viene articolandosi e modulandosi intorno ad una tale questione? Come lo "scrivere di Dio" si riflette in discipline e pratiche di sapere quali l'architettura, la teoria economico-politica, la psicoanalisi, l'antropologia? I saggi qui raccolti cercano di definire la trama del problema nei suoi molteplici aspetti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuvola in calzoni. Testo russo a fronte
La nuvola in calzoni. Testo russo a fron...

Vladimir Majakovskij, R. Faccani
La Tosca
La Tosca

Victorien Sardou, Guido Davico Bonino
La repubblica di Wally
La repubblica di Wally

Suzanne Ruta, L. Olivieri
Timira. Romanzo meticcio
Timira. Romanzo meticcio

Wu Ming 2, Mohamed Antar
Fine impero
Fine impero

Genna Giuseppe
I Mongoli. Espansione, impero, eredità
I Mongoli. Espansione, impero, eredità

Michele Bernardini, Donatella Guida