Soeren Kierkegaard. Una introduzione

Soeren Kierkegaard. Una introduzione

Kierkegaard rappresenta un capitolo a sé nell'ambito del pensiero filosofico. La sua vita e la sua opera sono del tutto eccentriche, nessuna etichetta è in grado di riassumerle. Di Kierkegaard si può soltanto ascoltare ed accogliere l'appello ad un'esistenza umana consapevolmente conquistata e pienamente vissuta. Kierkegaard disturba e confonde, scuote dall'apatia, lacera ogni camuffamento, sottrae il singolo alla folla omologante, sollecita una domanda di senso sull'esistenza che compiamo. Questo libro ricostruisce con chiarezza esemplare il pensiero di Kierkegaard e ne esamina, con grande capacità di sintesi, l'intera riflessione, fornendo in tal modo gli strumenti per penetrare in una teoresi decisamente complessa e talvolta oscura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filastrocche
Filastrocche

Giovanna Barbero, E. Villata
Stemperando 2010
Stemperando 2010

A. Villata, Giovanna Barbero