Carte del diluvio

Carte del diluvio

Il libro racconta delle storie di addio. Ogni storia è un addio. Il primo addio è l'unico che non è detto dall'autore ma da Danilo Kis. L'ultimo addio è dato dall'autore a se stesso. Perché in fondo questo è un diluvio senz'arca, ma non un diluvio che è soluzione. In quest'acqua non ci si può né salvare né dissolvere. Quest'acqua tutt'attorno è un segnale, un segnale del tempo. È pioggia sui vestiti che non riceve considerazione e si infiltra fino alla pelle, è la necessità della sconsideratezza, della non-curanza. È un'acqua che sale e si affaccia tra gli oggetti per poi sommergerli, travolgerli, per poi non dileguarsi, un'acqua che non si ritira, che occupa spazi, che costringe a spostarsi pur rivelando senza inganno la propria materiale inconsistenza. Per oggi il mare ci lambisce e ci sussurra parole dolci, ma lo fa senza volerlo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera di Natale
Lettera di Natale

Pellai Alberto, Vincenti Antonio
Le grandi storie
Le grandi storie

S. Forzani, A. Peiretti
Ciuffettino
Ciuffettino

Enrico Novelli
Fuga da Micron
Fuga da Micron

P. Nocchi
E Natale
E Natale

Aa.Vv.
Storie della natura
Storie della natura

Daniela, Di Maggio
Castello di carte
Castello di carte

Gianni Rodari
Controcorrente
Controcorrente

Joris-Karl Huysmans, C. Sbarbaro
L'io e l'Es
L'io e l'Es

Freud Sigmund