L'antisemitismo di Alcide De Gasperi. Tra Austria e Italia

L'antisemitismo di Alcide De Gasperi. Tra Austria e Italia

Alcide De Gasperi era antisemita. Ai più l’abbinamento tra il nome dello statista italiano e l’antisemitismo può apparire indebito, quasi una sorta di ossimoro. Come può l’avversione nei confronti degli ebrei aver caratterizzato la personalità del politico cattolico e democratico trentino? Eppure, è così. De Gasperi fu antisemita. Il suo antisemitismo, sia pure non biologico-razziale, si manifestò con la parola e con gli scritti fin dagli esordi della sua militanza politica nel Tirolo asburgico e poi a Vienna nel corso degli anni universitari, e riaffiorò durante il suo esilio di antifascista presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, nei commenti di politica internazionale sull’«Osservatore Romano» e nel periodo di gestazione della legislazione razziale fascista. De Gasperi fu antisemita perché antisemita era la cultura del tempo ma soprattutto perché antisemita era la Chiesa. Dalla morte di De Gasperi sarebbero trascorsi ancora undici anni prima che la Chiesa, nel 1965, riconsiderasse con la Dichiarazione conciliare "Nostra Aetate" il proprio atteggiamento nei confronti dell’Ebraismo e del popolo ebraico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ECG nella pratica clinica
ECG nella pratica clinica

M. Bobbio, K. Handal, K. M. Lewis
TRAITE' DE MICROBIOLOGIE CLINIQUE
TRAITE' DE MICROBIOLOGIE CLINIQUE

Eyquem - Alouf - Montagnier
Vademecum di diagnostica e terapia d'urgenza
Vademecum di diagnostica e terapia d'urg...

I. Moneta, H. Kirchmair, Max J. Halhuber
Tavole metaboliche
Tavole metaboliche

Lorenzo Bolognani, Nicola Volpi
Le pancreatiti acute oggi
Le pancreatiti acute oggi

Cirenei - Hollender
Robbins. Le basi patologiche delle malattie
Robbins. Le basi patologiche delle malat...

Stanley L. Robbins, Ramzi S. Cotran, Vinay Kumar
Il trattamento dell'infarto acuto del miocardio
Il trattamento dell'infarto acuto del mi...

Desmond Julian, Eugene Braunwald, G. Germano
Principi di sintesi organica
Principi di sintesi organica

R. Norman, J. M. Coxon
Procedimenti di laboratorio odontotecnico vol.1
Procedimenti di laboratorio odontotecnic...

Robert M. Morrow, Kenneth D. Rudd, J. E. Rhoads
Procedimenti di laboratorio odontotecnico vol.2
Procedimenti di laboratorio odontotecnic...

Robert M. Morrow, Kenneth D. Rudd, J. E. Rhoads