Diario 1822-1863

Diario 1822-1863

"Il "Diario" di Delacroix pittore non è fatto esclusivamente per i pittori, e non perché vi si parla anche di musica e di letteratura. Delacroix, per parte sua, dichiarò che i suoi pensieri sarebbero stati utili ai filosofi, e non intendeva riferirsi ai professionisti, o per lo meno non a quelli solamente. Egli pensava che nessun libro, anzi, nessuna opera ha il diritto di esistere se non ha in sé una certa filosofia, che è quella, si può aggiungere, senza la quale non ha senso nemmeno nessuna vita. Quello che ha conservato vivo il suo "Diario" e così 'vere' per sempre le sue scoperte è un sentimento: un verace e profondo sentimento della pittura, quello che fece cosi ricca e appassionata la sua volontaria solitudine." (Lalla Romano)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario: 3
Diario: 3

Kierkegaard Sören
Diario. 6.1849-1850
Diario. 6.1849-1850

Søren Kierkegaard, C. Fabro
Diario: 7
Diario: 7

Kierkegaard Sören
Diario: 8
Diario: 8

Kierkegaard Sören
Diario: 9
Diario: 9

Kierkegaard Sören
Diario: 10
Diario: 10

Kierkegaard Sören