La nuova architettura e il Bauhaus

La nuova architettura e il Bauhaus

Walter Gropius redasse in tedesco "La Nuova Architettura e il Bauhaus" durante il suo esilio inglese (era giunto a Londra il 18 ottobre 1934 e l'avrebbe lasciata due anni e mezzo dopo, per trasferirsi definitivamente negli Stati Uniti) e dalla primavera del 1935 ne curò la pubblicazione presso la Faber and Faber, occupandosi di ogni aspetto: il lavoro di traduzione di P. Morton Shand, l'impaginazione, la scelta delle illustrazioni, il formato del libro, la qualità della carta e il disegno della sovraccoperta realizzato da Moholy-Nagy. Un'edizione americana, alla quale ne seguì un'ulteriore presso Charles T. Branford a Boston, venne presentata l'anno successivo dal Museum of Modern Art di New York. La prima edizione tedesca apparve nel 1964, e fu sostanzialmente una traduzione di quella della Faber and Faber (il manoscritto era infatti lacunoso), di cui venne pressoché rispettata anche la scelta delle illustrazioni. Nella presente edizione, che segue quella della Faber and Faber, pur nel rispetto dell'impostazione voluta da Gropius, si è operata una diversa scelta iconografica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valle delle ombre
La valle delle ombre

Monica Portiero
Near death. 1.
Near death. 1.

Jay Faerber, Simone Guglielmini
Monophobia. 5.
Monophobia. 5.

Seigo Tokiya, Saki Okuse
Obesos de pecados
Obesos de pecados

Roberto Serpa
Canti per la messa ambrosiana. Antiphonale missarum Schuster-Suñol (rist. anast.)
Canti per la messa ambrosiana. Antiphona...

Suñol Gregorio M., Schuster Ildefonso
Donran
Donran

Giovanni Masi, Yoshiko Watanabe
Il bambino di Tagore
Il bambino di Tagore

Zucconelli Grazia