L'arte classica

L'arte classica

"L'arte classica" di Heinrich Wolfflin è il capolavoro al quale si sono ispirate generazioni di studiosi, uno dei fondamenti della moderna critica d'arte sul Rinascimento, il canone di un metodo e di una sensibilità ai quali ancor oggi ci si può riferire per cogliere l'opera d'arte nel suo reale processo creativo. Molti dei giudizi ormai patrimonio comune della nostra cultura, WoIiffIin li ha pronunciati per primo, li ha fatti circolare, li ha corretti e precisati attraverso la sua interpretazione formalistica, sempre sorretta da un vigile senso dell'unità dello stile. Si condivida o meno la teorica di WoIifflin, che esalta l'arte italiana come pura gioia visiva, la sua opera è uno dei pochissimi libri che avvicinano il lettore ai capolavori del Rinascimento; che lo aiutano, in nome di una mutua confidenza, a godere dell'arte quattrocentesca e cinquecentesca come del frutto più miracoloso di una meravigliosa stagione dell'umano creare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I love you mangaka
I love you mangaka

Konno Keiko
Forza. Superman
Forza. Superman

Aluir Amancio, Scott McCloud, Terry Austin
Tiramisù, mascarpone e Co.
Tiramisù, mascarpone e Co.

Corinne Jausserand
Sette sopravvissuti
Sette sopravvissuti

Denys, Blengino Luca
Selezione naturale. American vampire
Selezione naturale. American vampire

Scott Snyder, Sean Murphy, V. Stivé
Doom Patrol: 1
Doom Patrol: 1

Morrison Grant, Case Richard, Braithwaite Dougie
L'albero della tribù
L'albero della tribù

Urzagasti Jesús
Endocrinologia e metabolismo. Sommario per il corso di laurea in scienze gastronomiche dal corso di lezioni del prof. Francesco Trimarchi
Endocrinologia e metabolismo. Sommario p...

Ruggeri Rosaria M., Giuffrida Giuseppe