Leonardo da Vinci o la scienza della pittura-Lionardo da Vinci

Leonardo da Vinci o la scienza della pittura-Lionardo da Vinci

Leonardo da Vinci è senza dubbio l'artista più poliedrico e affascinante che sia mai apparso. La sua inesauribile curiosità, il suo spirito sempre vigile, la sua insaziabile sete di conoscenza lo indussero a cimentarsi nei più svariati campi: allestì giostre e macchine da guerra, studiò anatomia, fisica e astronomia, compose poemi e trattati scientifici. Ma, come qui dimostra Andre Chastel, nulla potè mai distoglierlo da ciò che per lui era essenziale: la pittura, unica arte "dotata di una presenza immediata, totale, definitiva".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo è ciò che pensa. Sull'avvenire della pratica filosofica
L'uomo è ciò che pensa. Sull'avvenire ...

Neri Pollastri, Davide Miccione
Ciò che agisce
Ciò che agisce

Bert Hellinger
Amore in armonia
Amore in armonia

Guli' Laura Jazmin
La gloria del mais. E altri scritti sull'alimentazione veneta
La gloria del mais. E altri scritti sull...

Luigi Messedaglia, C. Barberis, U. Bernardi
I sentimenti dei bambini. Spremuta di poesie in agrodolce
I sentimenti dei bambini. Spremuta di po...

Janna Carioli, Giulia Orecchia
La forza dell'amore
La forza dell'amore

Les Becquets, Diane
Abisso
Abisso

Gordon Roderick, Williams Brian
La chiave dell'alchimista
La chiave dell'alchimista

Brambilla Cristina