La filosofia dell'arte cristiana e orientale

La filosofia dell'arte cristiana e orientale

"Nei nove saggi raccolti in questo volume Ananda Kentish Coomaraswamy formula le sue idee su temi e argomenti che spaziano dalla filosofia alla sociologia, dal folclore alla concezione indiana del ritratto ideale, ribadendo che quelle che espone non sono opinioni «personali» ma le «logiche deduzioni di una vita intera spesa a maneggiare opere d'arte» e a interpretare significati trasparenti solo a una mente temprata sull'esemplarismo delle Scritture, le uniche «autorità» in grado di guidare l'uomo a cogliere il significato simbolico delle forme e dei suoni espressi con l'arte. Per lo scultore di pietre dell'Europa medioevale, per il pittore di icone della Russia contadina, per il paesaggista giapponese seguace dello Zen, o per il miniatore persiano collegato a una confraternita sufi, il «capolavoro» non è la vistosa espressione di un parto creativo, ma l'esito finale di una lunga disciplina spirituale, che l'apprendista sottopone al vaglio dei maestri iniziati, e solo qualora la prova venga superata egli avrà diritto a esercitare in proprio la sua arte con la qualifica di «maestro». Inoltre il «genio», nella accezione greca del termine, non è un individuo dalla personalità eccezionale, ma quel nume che lo invade, risvegliandolo nell'azione alla contemplazione e mutando l'opera in preghiera. Perciò alle due domande dell'uomo comune: «A che cosa serve?» e «Di che tratta l'arte?», Coomaraswamy risponde: «Nella misura in cui fu un modo di vita, essa tratta di Dio, ma nella misura in cui è diventata una superstizione inutile, il suo effimero e tragico soggetto è l'animale-uomo»." (dallo scritto della curatrice)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tata e l'iceberg
La tata e l'iceberg

Ariel Dorfman
Insalate
Insalate

Alessandra Avallone
Dizionario dei personaggi dell'antica Roma
Dizionario dei personaggi dell'antica Ro...

D. Bowder, Michele Coccia, Camilla Antonelli, C. Antonelli
Usare Linux. Special edition. Con CD-ROM
Usare Linux. Special edition. Con CD-ROM

David Bandel, Robert Napier, David Bandol
Piccole reti senza fatica
Piccole reti senza fatica

Massimiliano Acquafresca
Gisella
Gisella

Enzo Siciliano, Carlo Cassola
La disavventura
La disavventura

Giorgio Montefoschi, Carlo Cassola
An italian in America
An italian in America

Severgnini Beppe
Il mio secolo americano. Ricordi di una vita. 1917-1950. 1.
Il mio secolo americano. Ricordi di una ...

Daria Restani, Arthur M. jr. Schlesinger
Il capolavoro
Il capolavoro

Franco Paris, Anna Enquist
L'abusivo
L'abusivo

Antonio Franchini