Il brillio degli occhi. Che cosa ci strappa dal nulla?

Il brillio degli occhi. Che cosa ci strappa dal nulla?

In questo volume il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione si misura con questo tempo vertiginoso, in cui il nulla incombe così potentemente sulla vita di ciascuno, insinuando il sospetto sulla positività del vivere e sulla consistenza ultima della realtà, per cui tutto sembra finire in niente, anche noi stessi. Un contesto che, paradossalmente, fa emergere l'insopportabilità di vivere senza un senso e il desiderio indistruttibile di essere voluti e amati. Un paragone avvincente con gli avvenimenti presenti e con i tentativi insufficienti di sopravvivere, tra distrazione e dimenticanza. La ricerca di una risposta che sia all'altezza della sfida: un «tu» che accolga il grido della nostra umanità, ridestando un amore a noi stessi e alla nostra vita. L'incontro con una comunità cristiana viva che rende affascinante il cammino insieme. La testimonianza di una fede che entra nell'esperienza presente, generando una conoscenza e una affezione nuove, una fede capace di valorizzare tutto ciò che di vero, bello e buono incontra lungo la strada.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisiopatologia generale
Fisiopatologia generale

Giuseppe M. Pontieri
Geriatria riabilitativa
Geriatria riabilitativa

Giallauria Raffaele
Manuale di mesoterapia
Manuale di mesoterapia

Jean-Pierre Multedo, Stefano Marcelli
Semeiotica chirurgica
Semeiotica chirurgica

U. Brancato, Leger
Biostatistica
Biostatistica

Kimberlee Gauvreau, I. F. Angelino, M. Pavia, G. Di Natale, Marcello Pagano, P. Villari