Le più forti amicizie. Carteggio 1918-30

Le più forti amicizie. Carteggio 1918-30

Nella mia vita mi pare di poter individuare due momenti salienti: la appassionata partecipazione al movimento culturale torinese della Rivoluzione liberale e del Baretti, e poi l'incontro di me non più giovane con i giovani antifascisti della Facoltà di Lettere romana. Due momenti a cui si legano le più forti amicizie, da Gobetti a Levi, da Fubini ad Alberti, da Antonicelli a Debenedetti, e più tardi da Alicata a Salinari. Due momenti di fervida, animosa speranza, cui doveva presto seguire una fase di frustrazione, di sconfitta, di pigra disperazione. Quel che conta è, in entrambi, il concorrere della passione politica e della passione culturale (Natalino Sapegno)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Joshua
Joshua

Biuso Giorgio
Ex cathedra. Ex Machina vol.7
Ex cathedra. Ex Machina vol.7

Brian K. Vaughan, Tony Harris, Jim Clark
Il mistero dell'acqua. Abe Sapien. 1.
Il mistero dell'acqua. Abe Sapien. 1.

F. Barelli, Mike Mignola, Jason S. Alexander
Streghe della notte. Battlefields (Le). Vol. 1
Streghe della notte. Battlefields (Le). ...

F. Noto, Russ Braun, Garth Ennis
Megalex. L'integrale
Megalex. L'integrale

Fred Beltran, M. Cedric Farinelli, Alejandro Jodorowsky
L' anno perduto. The Authority vol.1
L' anno perduto. The Authority vol.1

Grant Morrison, Keith Giffen
Authority. L'anno perduto vol.2
Authority. L'anno perduto vol.2

Grant Morrison, Keith Giffen
Maternità e paternità. Punti di vista a confronto sulla genitorialità
Maternità e paternità. Punti di vista ...

M. Elvira De Caroli, Elisabetta Sagone