Parlamentarismo, democrazia e corporativismo

Parlamentarismo, democrazia e corporativismo

Tra la fine della Prima guerra mondiale e la crisi economica del 1929, Arnaldo Volpicelli fece conoscere in Italia Hans Kelsen, affermato giurista e teorico della democrazia parlamentare. Nel 1930 gli articoli di Kelsen sulla democrazia, preceduti da due saggi critici di Volpicelli, vennero raccolti in un volume di cui si perse memoria. Esso viene qui riproposto come duplice testimonianza: da un lato, è un momento alto nello scontro fra democrazia parlamentare e corporativismo radicale; dall'altro, attesta la prima diffusione di Kelsen in Italia e costituisce l'unico libro in cui un italiano appare come coautore di Kelsen. Il presente volume è inoltre all'origine della raccolta italiana dei saggi di Kelsen sulla democrazia, giunta sino ai nostri giorni attraverso una decina di edizioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bolognese
La bolognese

Bin Cavani Turi
Mercedes-Benz SLK
Mercedes-Benz SLK

Bruno Alfieri, J. Irving, M. Maillard
Amore cosciente
Amore cosciente

Alfred R. Orage, F. Cilotti, I. Franceschini, Filippo Verzotto
Le mie lettere
Le mie lettere

Teresa Di Lisieux (santa)
Il feltro. Tecniche fondamentali di lavorazione
Il feltro. Tecniche fondamentali di lavo...

G. Morandini, Cristiana Di Nardo
Legenda de vita et miraculis beatae Margaritae de Cortona
Legenda de vita et miraculis beatae Marg...

F. Iozzelli, Giunta Bevegnati
Quodlibet cum quaestionibus ex commentario in I et II librum sententiarum
Quodlibet cum quaestionibus ex commentar...

N. Mariani, Francesco da Ascoli